UDINE@Piazza Libertà
Venerdì 22 Dicembre 2017
Orario: 18:00
Prezzo: gratuito
Sonorità pop rock accompagnate da coreografie di danza con la partecipazione di: Stef Burns
21 Dicembre 2017 By marketing Comments are Off
UDINE@Piazza Libertà
Venerdì 22 Dicembre 2017
Orario: 18:00
Prezzo: gratuito
Sonorità pop rock accompagnate da coreografie di danza con la partecipazione di: Stef Burns
Sabato 25 e domenica 26 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Saranno oltre 700 i luoghi che risultano essere solitamente inaccessibili o poco conosciuti in 400 città. In queste due giornate, saranno visitabili a contributo libero, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria, grazie a 350 volontari che fanno parte di delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni. Ecco cosa potrai visitare a Udine: Chiesa di San Francesco: clicca qui per prenotare Palazzo d’Aronco: clicca qui per prenotare Palazzo Valvason Morpurgo: clicca qui per prenotare Stamperia d’Arte Albicocco: clicca qui per prenotare Cappella Arcoloniana: clicca qui per prenotare Sei a Udine e devi prenotare una camera per questo meraviglioso weekend all’aria aperta? Prenota all’Art Hotel di Udine!
Domeniche al Museo Diocesano di Udine: Il Tiepolo si racconta. Ogni ultima Domenica del mese alle ore 10:00 Se sei un’amante dell’arte non puoi perderti questa bella novità: “Il Tiepolo si racconta: viaggio al museo Diocesano di Udine”. Scopri il piacere di visitare un autentico gioiello di arte e fede, diventato tale grazie all’eleganza pittorica del grande maestro del Settecento, Giambattista Tiepolo. Prova a pensare all’effetto che il cielo dello Scalone d’onore ha prodotto sugli Udinesi del tempo o alla luce che per la prima volta ha accarezzato i colori della meravigliosa Galleria del Tiepolo o alla trepidante attesa suscitata dal re Salomone in procinto di esaltare la giustizia divina. Accompagnati da Mariarita Ricchizzi, scopriremo le storie e le curiosità legate a questo artista straordinario che ha saputo rendere il Palazzo Patriarcale, sede del Museo Diocesano, luogo prezioso e testimone di tanta cultura della nostra terra. La visita avrà durata di un’ora. Ti aspettiamo! Per Informazioni e Prenotazioni sull’Evento: 0432 25003 – biglietteria@musdioc-tiepolo.it Cerchi una camera all’Art Hotel Udine: 0432600061 – info@arthoteludine.com
Organizza il Tuo Meeting Aziendale all’Art Hotel Udine A disposizione: sala riunioni con capienza fino a 6o persone attrezzatura audio video ampio parcheggio gratuito connessione wi fi gratuita bar e ristorante a disposizione per break o working lunch speciali tariffe per pernottamenti abbinati al meeting Contattaci subito per un preventivo e scopri la qualità della nostra offerta! Per info e prenotazioni: info@arthoteludine.com
Udine – da giovedì 8 a domenica 11 settembre 2022 il centro storico ospiterà nuovamente Friuli Doc, l’appuntamento che permette di gustare le specialità di un territorio che si estende dalle Alpi al mare Adriatico e di scoprire l’elegante bellezza della città di Udine e la sua tipica ospitalità. Friuli doc è la celebrazione di una terra, delle sue tradizioni e dei suoi prodotti ed è l’occasione per scoprire, in un concentrato di emozioni, l’anima di un territorio rimasto autentico e fedele alla propria natura. Una terra dove l’arte di fare cose buone si tramanda da generazioni e dove condividerle è un piacere sincero. Al centro del Friuli, Udine è la sede naturale di questa grande festa e le osterie udinesi il cuore dello spirito di Friuli DOC. Oltre ai vini friulani, al San Daniele, al Montasio, ai Cjarsons, alla Gubana e a tutte le altre eccellenze friulane, Friuli DOC è anche un pretesto per visitare Udine, la città del Tiepolo, con i suoi scorci veneziani, i suoi palazzi ricchi di storia, la sua tradizione di architettura, il suo raffinato Castello. Quattro giorni ricchi di opportunità. Prenota la tua camera all’Art Hotel Udine! Prenota subito http://www.arthoteludine.com
Sabato 25 e domenica 26 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Saranno oltre 700 i luoghi che risultano essere solitamente inaccessibili o poco conosciuti in 400 città. In queste due giornate, saranno visitabili a contributo libero, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria, grazie a 350 volontari che fanno parte di delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni. Ecco cosa potrai visitare a Udine: Chiesa di San Francesco: clicca qui per prenotare Palazzo d’Aronco: clicca qui per prenotare Palazzo Valvason Morpurgo: clicca qui per prenotare Stamperia d’Arte Albicocco: clicca qui per prenotare Cappella Arcoloniana: clicca qui per prenotare Sei a Udine e devi prenotare una camera per questo meraviglioso weekend all’aria aperta? Prenota all’Art Hotel di Udine!
Domeniche al Museo Diocesano di Udine: Il Tiepolo si racconta. Ogni ultima Domenica del mese alle ore 10:00 Se sei un’amante dell’arte non puoi perderti questa bella novità: “Il Tiepolo si racconta: viaggio al museo Diocesano di Udine”. Scopri il piacere di visitare un autentico gioiello di arte e fede, diventato tale grazie all’eleganza pittorica del grande maestro del Settecento, Giambattista Tiepolo. Prova a pensare all’effetto che il cielo dello Scalone d’onore ha prodotto sugli Udinesi del tempo o alla luce che per la prima volta ha accarezzato i colori della meravigliosa Galleria del Tiepolo o alla trepidante attesa suscitata dal re Salomone in procinto di esaltare la giustizia divina. Accompagnati da Mariarita Ricchizzi, scopriremo le storie e le curiosità legate a questo artista straordinario che ha saputo rendere il Palazzo Patriarcale, sede del Museo Diocesano, luogo prezioso e testimone di tanta cultura della nostra terra. La visita avrà durata di un’ora. Ti aspettiamo! Per Informazioni e Prenotazioni sull’Evento: 0432 25003 – biglietteria@musdioc-tiepolo.it Cerchi una camera all’Art Hotel Udine: 0432600061 – info@arthoteludine.com
Organizza il Tuo Meeting Aziendale all’Art Hotel Udine A disposizione: sala riunioni con capienza fino a 6o persone attrezzatura audio video ampio parcheggio gratuito connessione wi fi gratuita bar e ristorante a disposizione per break o working lunch speciali tariffe per pernottamenti abbinati al meeting Contattaci subito per un preventivo e scopri la qualità della nostra offerta! Per info e prenotazioni: info@arthoteludine.com
Udine – da giovedì 8 a domenica 11 settembre 2022 il centro storico ospiterà nuovamente Friuli Doc, l’appuntamento che permette di gustare le specialità di un territorio che si estende dalle Alpi al mare Adriatico e di scoprire l’elegante bellezza della città di Udine e la sua tipica ospitalità. Friuli doc è la celebrazione di una terra, delle sue tradizioni e dei suoi prodotti ed è l’occasione per scoprire, in un concentrato di emozioni, l’anima di un territorio rimasto autentico e fedele alla propria natura. Una terra dove l’arte di fare cose buone si tramanda da generazioni e dove condividerle è un piacere sincero. Al centro del Friuli, Udine è la sede naturale di questa grande festa e le osterie udinesi il cuore dello spirito di Friuli DOC. Oltre ai vini friulani, al San Daniele, al Montasio, ai Cjarsons, alla Gubana e a tutte le altre eccellenze friulane, Friuli DOC è anche un pretesto per visitare Udine, la città del Tiepolo, con i suoi scorci veneziani, i suoi palazzi ricchi di storia, la sua tradizione di architettura, il suo raffinato Castello. Quattro giorni ricchi di opportunità. Prenota la tua camera all’Art Hotel Udine! Prenota subito http://www.arthoteludine.com